Questo video mostra come utilizzare lo strumento per la creazione delle pareti.

Quando si clicca sullo strumento parete, nella barra degli strumenti in alto, la finestra info mostra le impostazioni di default dello strumento, come lo spessore della parete che si andrà a disegnare.

Le pareti vengono disegnate effettuando dei click sul documento, ogni click crea una nuova parete collegata a quella precedente.

Per uscire dal comando di creazione parete cliccate sull'ultimo punto inserito oppure premere il tasto [ esc ]. Anche selezionando un qualsiasi altro strumento si esce automaticamente dalla fase di creazione parete.

Cliccando su una parete con lo strumento di selezione, nella finestra "Info" vengono mostrati i parametri relativi alla parete: Lunghezza, Spessore, Posizione del punto iniziale e finale, Angolo, Impostazione quotatura.

Le pareti hanno la caratteristica di agganciarsi automaticamente tra loro fondendone le estremità. Per evitare l'aggancio automatico tenere premuto il tasto [ alt ] mentre si dragga una estremità della parete.

Le guide orizzontali e verticali, visibili quando si disegna o si edita un punto di una parete, permettono un allineamento intuitivo e preciso.

Per inserire un serramento in una parete ( porta o finestra ) draggare dalla libreria dei serramenti un elemento e rilasciarlo sopra una parete.  L'oggetto verrà inserito nella parete e posizionato nel punto in cui verrà rilasciato il mouse.